Il governo ha approvato il decreto che dà il via libera ai nuovi ecoincentivi per l’acquisto di auto elettriche, con bonus fino a 11.000 euro, con l’obiettivo di accelerare la transizione verso la mobilità a zero emissioni. L’entrata in vigore è prevista con il mese di ottobre.
L’intervento è destinato a persone e microimprese con residenza o sede legale nelle aree urbane funzionali (città con oltre i 50 mila abitanti e area di pendolarismo). Il contributo sarà erogato sotto forma di sconto diretto in fase di acquisto.
Per accedervi sarà necessario rottamare un'auto con motore termico fino a Euro 5 (intestata a proprio nome da almeno sei mesi) e il bonus potrà essere richiesto solo da chi ha un Isee fino a 40 mila euro. Con due diversi scaglioni:
Gli incentivi riguardano auto nuove elettriche con prezzo di listino non superiore a 35.000 euro + IVA (circa 42.700 euro al massimo, esclusi gli optional), da mantenere intestate al beneficiario per almeno 24 mesi.
La gestione degli incentivi avverrà tramite una piattaforma digitale Sogei: il voucher andrà prenotato e validato entro 30 giorni dall’acquisto, pena la decadenza. Lo sconto verrà applicato direttamente dal concessionario e successivamente rimborsato dallo Stato.