Al Salone IAA Mobility di Monaco di Baviera, Porsche ha presentato Nuova 911 Turbo S, la vettura di serie più potente mai prodotta dal marchio. Il modello di punta della gamma 911 introduce il nuovo powertrain T-Hybrid ad alta tensione, che abbina un motore boxer sei cilindri da 3,6 litri a due turbocompressori elettrici (eTurbo) e a un motore elettrico integrato nel cambio PDK a otto rapporti.
Rispetto alla 911 GTS, dotata di un solo eTurbo, la nuova Turbo S sfrutta due turbocompressori elettrici, soluzione che incrementa in modo significativo non solo le prestazioni ma anche la reattività, l’agilità e la spontaneità del propulsore.
Il risultato è una potenza di 711 CV e 800 Nm di coppia, numeri che si traducono in un’accelerazione 0-100 km/h in 2,5 secondi e una velocità massima di 322 km/h.
Oltre alla meccanica, la Turbo S si distingue per un design più scolpito e aerodinamico, carreggiate allargate, dettagli esclusivi nella nuova colorazione Turbonite e un impianto di scarico sportivo con terminali in titanio. L’abitacolo unisce materiali di pregio, tecnologie avanzate e possibilità di personalizzazione quasi illimitate.
Sul fronte dinamico, il nuovo PDCC elettroidraulico è disponibile con un sistema opzionale di sollevamento dell’asse anteriore, ora più rapido grazie all’integrazione nel sistema a 400 V. Disponibile nelle versioni Coupé e Cabriolet, la nuova 911 Turbo S ribadisce la sua doppia natura: supercar dalle prestazioni estreme e sportiva versatile per l’uso quotidiano. Con questo modello, Porsche riafferma il proprio ruolo di leader nell’innovazione, alzando ancora una volta l’asticella nel segmento delle auto sportive di lusso.